fine arts and crafts, notes on an essay by Gian Ruggero Manzoni
Ho letto con molto piacere un bel saggio, intitolato "REGRESSO ARTE A DIFESA DELL’ARTIGIANATO" di Gian Ruggero Manzoni. Un saggio che mi ha fatto ricordare e pensare a tante cose. Io sono nato in un piccolo paese bagnato dalle acque dell'Isonzo, nei pressi di Monfalcone, a Pieris, lo stesso del noto allenatore di calcio Fabio Capello per intenderci. Una regione di confine, che fino a novant'anni fa non faceva nemmeno parte dell'Italia. Verso la fine degli anni Settanta, inizi Ottanta in paese c'era un solo laureato, mi sembra, e qualche pittore. Tre o quattro. Tutti figurativi. Eravamo, non è difficile capirlo, tagliati fuori da tutto. O quasi. Io frequentavo la prima media e volevo, a tutti i costi, imparare a disegnare well. I went to one of these painters, very good, which was selling paintings of still lifes in half of Europe, and asked if he could give me lessons. He told me that he had no time but if I was okay, I could put myself next to him and, from time to time, have a look at what I was doing. I still remember the long afternoons spent in the studio wrapped in a soft light, soft, the same that permeated his pictures, the pages of old books, a globe, the drapes in front of the golden yellow of leaded glass that formed the backdrop to those of its compositions so accurate, balanced, where the outlines of everything fades between shades blend into each other, iridescent glitter obtained by depositing, with the tip of sable, minutes lumps of zinc or titanium white, Naples yellow on the surface prepared with expert touch of the fingertips. I was eleven or twelve years and was very diligent. I pledge to fund quietly accepting his methods rather severe. Although it was a good man. At that age, the games were becoming part of my past, I had few friends and my peers do not have any interest evoked in me. I was a sponge ready to absorb, free from conditioning, and my only thought was hard to read and look at art books, draw and paint. Walter, that was his name again and luckily it's called, told me in no uncertain terms that you could not paint without being able to draw. With him for three years, never took holding a brush. Only many years later I realized, talking to old painters and craftsmen, that my first teacher was perhaps one of the last painters to carry on the teaching methods of the Renaissance workshops. For a whole year I had to copy the simple composition of dishes, glasses and pitchers. I could not shady but I had fun trying to concentrate only to accurately reproduce the relations of length, width, height of objects. The contour lines, were straight, curved or half ellipses, I had to learn to execute them with a single pencil line. What is also difficult because it requires to force the hand giving it often unnatural movements. The natural beauty, in art, the rest is won overcoming its limitations, will not follow disguise of spontaneity Use of rubber, therefore, was reduced to a minimum, and only for clarity in the first, inevitable tangle of lines. I always said, "Do not be distracted from the surface of objects, no use knowing how to play exactly the grain of a wood or reflections on a glass must understand, first, the relationships that exist between the various objects and background: This is the composition and the composition is the basis for everything. " That first year was entirely devoted to this intense dialogue between the full and empty. Then lessons continued and, gradually, he gave me the basics of perspective, he explained the theory of the shadows until the moment when, terminate le scuole medie, mi iscrissi all'Istituto Statale d'Arte di Gorizia. A cui approdai da disegnatore ormai smaliziato. Nel metodo di Walter non c'era nulla - apparentemente - di stimolante, creativo. Si trattava quasi di un percorso zen dove l'ego dell'individuo, con i suoi desideri, le sue fantasie, veniva messo per un momento a tacere per poter fuoriuscire finalmente al di fuori di sé e guardare il mondo in silenzio, con attenzione estrema. Riscoprire, al di sotto del caos delle emozioni, dei turbamenti che creano in noi le cose che vediamo, le strutture profonde della nostra realtà. Mi faceva capire che nessuna cosa è bella in sé ma soltanto se riesce ad instaurare un rapporto armonico con ciò che le sta attorno. Se vogliamo valorizzare davvero un diamante lo spazio che lo circonda non è meno prezioso del diamante stesso. Allo stesso modo equilibrati rapporti spaziali possono fare di un guscio di noce o di un pezzo di matita gemme non meno preziose e lucenti. Così noi, i nostri pensieri e le nostre azioni, che acquistano senso e profondità soltanto se cominciano un dialogo con lo spazio del mondo che sta fuori di noi.
A cosa mi fa pensare, dopo tanti anni, tutto questo? Che alla base del lavoro dell'artista ci dovrebbe essere forse, prima del bisogno di apparire grazie all'invenzione di cose nuove, il bisogno di capire il mondo, sempre, liberandosi dai condizionamenti del proprio io. Il nuovo non può che emergere da visioni nuove. Altrimenti, come oggi accade, l'arte risks becoming a disturbing an assembly of products are always different in appearance (but that does not really have that collage of what we already know) for a public that no new longer able to satisfy. Not a place to ask questions and ponder the possible answers, but an arena within which to satisfy the baser instincts of the audience, we are forced to attend a continuing escalation of horrors. With the complicity of most critics who do not visit the studios of young artists often do not know either ancient history or the techniques they should talk. Essays and exhibitions that engage in savvy advertising, with no artistic training, presented from time to time as artists rivoluzionari, salvo dimenticarli all'apparire poi - su questo orizzonte avvelenato da mille speculazioni e riciclaggio di denaro - della nuova stella di turno.
Il mio primo maestro era dunque, per concludere, soltanto un'abile artigiano o un'artista? Distinzione superflua anche perché, oltre il metodo, c'era anche della poesia, vera, in molti suoi lavori. Comunque un tempo tutti erano abili artigiani e così tutti si consideravano anche se significativamente dalle mie parti gli artigiani, tutti gli artigiani dal decoratore al falegname, erano chiamati "artisti". Poi, è logico, da queste botteghe da cui uscivano centinaia, migliaia di ottimi pittori, scultori, stuccatori, doratori, ogni tanto emergeva anche qualche allievo particolarmente dotato, capace di aggiungere a schemi ormai consolidati qualcosa di suo, di nuovo. Simili, in questo, a squadre di atleti che migliorano di continuo i propri record fino ad ottenere risultati impensati. In questi grandi autori la novità era il naturale risultato di una ricerca di verità che portava a nuovi sconosciuti approdi. La ricerca della novità a tutti i costi rischia, se non ci sarà un'inversione di rotta, di far arenare gran parte degli autori contemporanei sulle spiagge di una fama tanto veloce da ottenere quanto esposta, pericolosamente, all'incessante erosione di ogni nuova marea.
0 comments:
Post a Comment